
Per sette secoli la spada fu "l'anima del Giappone". Il KENDO e lo IAIDO rappresentano oggi le arti marziali che più hanno assorbito dalla cultura Zen dell’antico Giappone. La principale ragione per la quale fu possibile ai Bushi (Samurai) amministrare incontrastati il paese risiede nel loro coraggio difronte alla morte. Nel loro codice d'onore, e nei fatti, la loro vita fu ampiamente sacrificata ogni volta che l'interesse della collettività, la stabilità del sistema o una violazione di regole lo richiedeva. La consapevolezza d'essere disponibili a dare la vita ogni giorno, il rigore e la spiritualità quasi religiose di questo modo di concepire il proprio ruolo nella società, sono le premesse che li portarono, cinque secoli più tardi, ad impostare il Kendo moderno.